fbevnts Garibaldi. Il mito. Manifesti e propaganda
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Garibaldi. Il mito. Manifesti e propaganda

Garibaldi. Il mito. Manifesti e propaganda
Titolo Garibaldi. Il mito. Manifesti e propaganda
Curatori , ,
Collana Cataloghi mostre
Editore Giunti GAMM
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 80
Pubblicazione 11/2007
ISBN 9788809056480
 
24,00

Catalogo della mostra: Genova, Wolfsoniana, 17 novembre 2007-2 marzo 2008. Il mito attraverso le immagini dei manifesti firmati dai principali artisti e illustratori del periodo, da Mario Borgoni, a Leonetto Cappiello, a Plinio Nomellini, e realizzati in occasione delle numerose celebrazioni pubbliche e istituzionali. Il bicentenario della nascita di Garibaldi è la straordinaria occasione per affrontare sotto un nuovo punto di vista i rapporti tra il Risorgimento e i maggiori artisti italiani tra Otto e Novecento. Giuseppe Garibaldi è stato, per la risonanza delle sue gesta e il fascino esercitato nell'intero Ottocento come eroe dei due mondi, la figura certamente più popolare a livello internazionale e quella in cui si è più riconosciuto l'immaginario collettivo nazionale. Di conseguenza la sua iconografia ha avuto una diffusione la cui vastità, davvero impressionante, non ha riscontro per nessun altro personaggio della storia italiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.