fbevnts Gastone Novelli e Venezia-and Venice. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gastone Novelli e Venezia-and Venice. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

sconto
5%
Gastone Novelli e Venezia-and Venice. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese
Titolo Gastone Novelli e Venezia-and Venice. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore De Luca Editori d'Arte
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 64
Pubblicazione 12/2011
ISBN 9788865570654
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel 1964 e nel 1968 Gastone Novelli, tra gli indiscussi protagonisti dell'arte italiana degli anni '50 e '60, viene invitato a partecipare alla Biennale di Venezia con una sala personale. Entrambi gli anni segnano un momento importante nella storia dell'arte del Novecento: alla XXXII edizione del '64, anno in cui Novelli ottiene il Premio Gollin, trionfa l'arte americana e Robert Rauschenberg vince il Gran Premio di Pittura, mentre la XXXIV Biennale del 1968 si contraddistingue per l'appoggio di molti artisti alle proteste studentesche, proteste a cui aderisce lo stesso Novelli, che si rifiuta di esporre le proprie opere voltandole polemicamente contro il muro, gesto con cui la sua pittura e il suo personaggio vengono consegnati a una vicenda storica divenuta leggendaria. Il presente volume, pubblicato in occasione della mostra "Gastone Novelli e Venezia", curata da Luca Massimo Barbero alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia e realizzata in collaborazione con l'Archivio Gastone Novelli di Roma, ricostruisce la storia del profondo rapporto che l'artista instaurò con la città lagunare. Un saggio di Luca Massimo Barbero ripercorre le vicende che hanno legato l'artista a Venezia a partire già dal 1960, fino al suo definitivo trasferimento in laguna nel 1967 e alla sua partecipazione alla Biennale della contestazione. Il volume e la mostra raccolgono un ampio nucleo delle opere realizzate da Novelli proprio nello studio alla Giudecca per la Biennale del '68.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.