Genda è una rivista dedicata al rapporto tra cultura occidentale e cultura orientale. Genda numero zero è dedicata al paesaggio come abbandono; alla visione di quello che resta quando finisce una strada, si interrompe un percorso o un’azione e ci si ritrova in una condizione di empasse, voluta, cercata, costruita, a volte pianificata in serie. Genda nasce da un equivoco, è la storpiatura occidentale di Zhenda, parola di uso molto comune in Cina che significa - Davvero? – è anche il nome del fiore preferito dalla cultura induista per celebrare i suoi riti e le sue feste. Genda è contenitore di materiali accidentali, compressi, distanti e pericolosamente simili. La sua struttura simmetrica separa i due àmbiti, e nella rilegatura li ricompone e ridistribuisce. Scontri e incontri sono il risultato della distanza solo apparente di mondi in avvicinamento. Genda è indipendente ed è un oggetto, non è disciplinare, constata l’esistenza e la presenza di cose e accadimenti nel mondo, ha a che fare con l’esperienza.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Genda. Ediz. inglese e cinese. Volume Vol. 0
Genda. Ediz. inglese e cinese. Volume Vol. 0
Titolo | Genda. Ediz. inglese e cinese. Volume Vol. 0 |
Volume | Vol. 0 - Landscape as abandon |
Curatori | A. Martegani, S. Graziani |
Traduttori | G. Racco, Y. Kang |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Editore | A+MBookstore |
Formato |
![]() |
Lingua | cinese |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788887071597 |
€30,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica