fbevnts Giuseppe Piermarini. Tra Barocco e Neoclassico Roma Napoli Caserta Foligno
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuseppe Piermarini. Tra Barocco e Neoclassico Roma Napoli Caserta Foligno

Giuseppe Piermarini. Tra Barocco e Neoclassico Roma Napoli Caserta Foligno
Titolo Giuseppe Piermarini. Tra Barocco e Neoclassico Roma Napoli Caserta Foligno
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Fabrizio Fabbri Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 344
Pubblicazione 08/2010
ISBN 9788896591277
 
20,00

 
0 copie in libreria
Tra i più illustri protagonisti dell'architettura neoclassica in Italia, Piermarini è noto soprattutto come architetto della scala di Milano. Il volume ricostruisce il periodo della formazione giovanile anche in relazione ai collegamenti che le esperienze artistiche e architettoniche di quelle capitali che mantengono con la Milano asburgica. Il catalogo propone un ampio panorama della Roma settecentesca a cavallo degli anni sessanta, tra lo scadere del pontificato di Benedetto XIV e il rinnovato clima culturale del pontificato di Clemente XIII e quindi viene esaminata la vicenda di Napoli e Caserta dove emerge la figura di Luigi Vanvitelli, insieme al quale Piermarini si trasferisce a Milano nel 1769, diventando quindi "imperial regio architetto" fino all'avvento della dominazione francese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.