L'attività d'impresa, diffusa e diversificata per aree territoriali e segmenti temporali, ha contribuito in modo determinante a stimolare dinamiche di sviluppo del paese definendone il livello di ricchezza e di progresso. Gli archivi d'impresa conservano la memoria di questa complessa realtà. Costituiscono una risorsa per le stesse aziende, per finalità di ricerca e di marketing, e, al contempo, sono la fonte privilegiata per indagare la storia del nostro territorio. Nel patrimonio documentario delle numerose piccole e medie aziende, spesso depositarie di competenze e di tradizioni antiche, si scorge una straordinaria opportunità per attivare sinergie all'interno della comunità nella quale l'impresa ha operato e avviare esperienze integrate di valorizzazione delle risorse culturali e di progetti di sviluppo compatibile. Quali possibilità ci sono per avviare una fase nuova nella politica di conservazione e di valorizzazione degli archivi d'impresa? Il volume spazia dagli archivi cartacei agli archivi digitali, affronta le tematiche relative alla gestione e alla conservazione dei documenti elettronici dell'impresa e propone nuove soluzioni agli interrogativi posti dalle tecnologie dell'informazione e della comunicazione.
Gli archivi d'impresa in Sicilia. Una risorsa per la conoscenza e lo sviluppo del territorio
Titolo | Gli archivi d'impresa in Sicilia. Una risorsa per la conoscenza e lo sviluppo del territorio |
Curatore | Gaetano Calabrese |
Argomento | Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione |
Collana | Varie. Saggi e manuali |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 09/2007 |
ISBN | 9788846488350 |