fbevnts Gli EAS tra didattica e pedagogia di scuola. Il metodo, la ricerca
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli EAS tra didattica e pedagogia di scuola. Il metodo, la ricerca

sconto
5%
Gli EAS tra didattica e pedagogia di scuola. Il metodo, la ricerca
Titolo Gli EAS tra didattica e pedagogia di scuola. Il metodo, la ricerca
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Didattica, 82
Editore Scholé
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 352
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9788828405627
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
30,00 28,50

 
risparmi: € 1,50
0 copie in libreria
Ordinabile
P. C. Rivoltella Introduzione P. C. Rivoltella Lo sfondo concettuale dell'EAS P. C. Rivoltella, A. Sacchella EAS e curricolo E. Bricchetto, G. Cannì Il formato dell'EAS: tra canone e flessibilità G. Cannì, L. Montagnoli, E. Valgolio, P. C. Rivoltella La didattica per EAS tra primo e secondo ciclo F. Fiore, P. C. Rivoltella L'EAS e il dispositivo di scuola S. Messina, F. Pelizzari, S. Triacca Il metodo EAS nel dibattito scientifico nazionale e internazionale: una revisione della letteratura V. Baffi, M. Giudici, G. Mauri, S. Pasta, E. Valgolio La discorsivizzazione dell'#EAS 2.0. “Una lezione a posteriori dalle misconception nel web” L. Comaschi, S. Lo Jacono, E. Mazzotti, M. Morreale Il metodo nella rivista «Essere a scuola». Un'analisi degli EAS pubblicati M. Marangi, N. Scognamiglio, C. Zabaglio L'attività di formazione sugli EAS condotta dal CREMIT E. Valgolio, R. Pace EAS e pratiche d'aula F. Pelizzari, S. Triacca, S. Ferrari Embedded Assessment in School? Valutare con gli EAS nella scuola primaria A. Carenzio, S. Lo Jacono Gli EAS per la rianimazione cardiopolmonare A. Carenzio, E. Mazzotti, A. Molinari, M. Rondonotti Oltre la scuola: EAS epastorale A. Carenzio, P. Raviolo, S. Triacca Gli EAS nell'Higher Education e peril Faculty Development Schede di E. Bricchetto, C. Canesi, F. Fiore, M.C. Garbui, R. Marchignoli, E. Marchisoni, S. Messina, D.M Rivoltella, A. Sacchella, A. Soldavini, S. Triacca, E. Valgolio. Pier Cesare Rivoltella è professore ordinario di Didattica e tecnologie dell'istruzione all'Università Cattolica del Sacro Cuore dove ha fondato e dirige il CREMIT (Centro di Ricerca sull'Educazione ai Media, all'Innovazione e alla Tecnologia). Tra le sue pubblicazioni nel catalogo Scholé: Media education. Idea, metodo, ricerca (2019); Nuovi alfabeti. Educazione e culture nella società post-mediale (2020); Nuovo agire didattico (curato con Pier Giuseppe Rossi, 2022); Pedagogia algoritmica (con Chiara Panciroli, 2023).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.