fbevnts Grande guerra e fronte interno: la svolta del 1917 in Emilia-Romagna
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Grande guerra e fronte interno: la svolta del 1917 in Emilia-Romagna

sconto
5%
Grande guerra e fronte interno: la svolta del 1917 in Emilia-Romagna
Titolo Grande guerra e fronte interno: la svolta del 1917 in Emilia-Romagna
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Edizioni Pendragon
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 305
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788833640525
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume approfondisce il ruolo che il territorio emiliano-romagnolo ebbe durante la Grande Guerra, e in particolare nel suo anno più drammatico e di "svolta": il 1917. L'Emilia-Romagna rappresentò il fulcro del "fronte interno", ossia quel meccanismo di mobilitazione militare e civile che coinvolse le zone non direttamente toccate dal fronte principale del conflitto. Ad essere tematizzate sono, dunque, questioni storiografiche cruciali, quali le politiche municipali, le trasformazioni economiche, le tensioni politiche e le proteste sociali, in un contesto nel quale, con la disfatta di Caporetto, il fronte bellico si abbassava pericolosamente verso la Pianura Padana, che veniva investita da un flusso imponente di profughi, soldati feriti o fatti prigionieri, e truppe in transito. Il lavoro che qui si presenta è uno dei risultati del progetto "Grande Guerra Emilia-Romagna. Tra orizzonte regionale e nazionale", promosso dalla Rete degli Istituti storici emiliano-romagnoli, con la partecipazione del Museo civico del Risorgimento di Bologna, nel quadro della legge sulla "Memoria del Novecento" della Regione Emilia-Romagna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.