fbevnts I fondi paneuropei. Strumenti di private equity globale per il tessuto produttivo italiano
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I fondi paneuropei. Strumenti di private equity globale per il tessuto produttivo italiano

sconto
5%
I fondi paneuropei. Strumenti di private equity globale per il tessuto produttivo italiano
Titolo I fondi paneuropei. Strumenti di private equity globale per il tessuto produttivo italiano
Curatore
Argomento Economia e management Finanza e contabilità
Editore Guerini Next
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788868965655
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
34,50 32,78

 
risparmi: € 1,72
0 copie in libreria
Ordinabile
L’Italia è un Paese caratterizzato da imprese eccellenti, che possono rappresentare un target ideale per il private capital. In questo contesto, gli operatori internazionali, che da sempre guardano con grande attenzione al nostro Paese, ricoprono un ruolo sempre più importante, realizzando molti investimenti, anche di dimensioni rilevanti. Negli ultimi 10 anni, in particolare, gli operatori di private equity internazionali hanno investito in Italia quasi 60 miliardi di euro, in oltre 700 operazioni che hanno coinvolto circa 500 società. Ma le aziende italiane – spesso PMI – come possono diventare più attrattive per gli investitori? Il testo racconta con chiarezza come i fondi paneuropei possono diventare uno strumento prezioso per garantire grandi finanziamenti internazionali per le nostre imprese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.