fbevnts Il Chianti. Storia, arte, cultura, territorio. Volume Vol. 31
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Chianti. Storia, arte, cultura, territorio. Volume Vol. 31

sconto
5%
Il Chianti. Storia, arte, cultura, territorio. Volume Vol. 31
Titolo Il Chianti. Storia, arte, cultura, territorio. Volume Vol. 31
Volume Vol. 31 - Medioevo Chiantigiano. L'arte nel Chianti nei secoli IX-XIV
Curatori , ,
Collana Il Chianti. Storia arte cult. territorio
Editore Polistampa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788859619802
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
"Il Medioevo chiantigiano e la divulgazione culturale al tempo del Covid" di Paolo Pirillo, presidente del Centro di Studi Storici Chiantigiani. Introduzione di Mèsi Bartoli e Nicoletta Matteuzzi. Daniela Parenti, "La Madonna col Bambino dell'oratorio di Santa Maria a Casale a Greve in Chianti fra storia e devozione". Gabriele Fattorini, "Un polittico di Luca di Tommè per l'abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano". Guido Tigler, "I resti di arredo liturgico altomedievale conservati nella pieve di San Leolino a Panzano". Nicoletta Matteuzzi, "Le Storie della Vita di Cristo nella pieve di San Polo in Rosso a Gaiole in Chianti: un'aggiunta al catalogo del Maestro di Monterotondo". Alice Chiostrini, "L'attività chiantigiana di Coppo di Marcovaldo e Meliore di Jacopo". Maria Mangiavacchi, "La Madonna della Misericordia di Vertine: dalla chiesa di San Bartolomeo alla Pinacoteca Nazionale di Siena".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.