fbevnts Il coraggio della cinefilia. Scrittura e impegno nell'opera di Callisto Cosulich
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il coraggio della cinefilia. Scrittura e impegno nell'opera di Callisto Cosulich

sconto
5%
Il coraggio della cinefilia. Scrittura e impegno nell'opera di Callisto Cosulich
Titolo Il coraggio della cinefilia. Scrittura e impegno nell'opera di Callisto Cosulich
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Editore EUT
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 199
Pubblicazione 08/2012
ISBN 9788883033636
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Callisto Cosulich ha attraversato, con sessantacinque anni di attività critica, più della metà dell'intera storia del cinema. Nel 1948 è diventato titolare della critica cinematografica al "Giornale di Trieste", firma del quotidiano "Il Piccolo" e curatore di una rubrica sul settimanale "Film Tv", ha pubblicato migliaia di recensioni, saggi e articoli diventando un punto di riferimento per il pubblico e gli addetti ai lavori. A scandagliare la complessa e sfaccettata opera di Cosulich interviene un nutrito gruppo di esperti di settore (Alberto Pezzotta, Lorenzo Pellizzari, Alessandro Mezzena Lona, Sergio Crechici, Alberto Crespi e Sergio Grmek Germani) e di docenti universitari (Elisa Grando, Massimiliano Spanu, Roy Menarini, Leonardo Gandini, Riccardo Costantini, Claudio Bisoni, Roberto Calabretto). Il libro raccoglie anche le testimonianze di colleghi e amici che hanno segnato la vita professionale e privata del critico triestino, come Carlo Lizzani, Franco Giraldi o Renzo Rossellini, figlio di Roberto Rossellini, e un apparato di immagini con documenti e lettere inedite.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.