fbevnts Il futuro in eredità. Riflessioni contemporanee su messianismo e secolarizzazioni
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il futuro in eredità. Riflessioni contemporanee su messianismo e secolarizzazioni

Il futuro in eredità. Riflessioni contemporanee su messianismo e secolarizzazioni
Titolo Il futuro in eredità. Riflessioni contemporanee su messianismo e secolarizzazioni
Curatori ,
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 280
Pubblicazione 04/2016
ISBN 9788857534541
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quali valenze disvela, nell'attuale "disorientamento" di un tempo sospeso, in cui la categoria di secolarizzazione sembra aver perduto la capacità di articolare un rapporto lineare tra i tempi, quell'opera di "secolarizzazione riflessiva" che è stata attribuita ad alcuni dei rappresentanti più consapevoli della tradizione del messianismo filosofico? In quale misura la loro riflessione può aiutarci a far fronte a quella "riformulazione radicale" del teorema della secolarizzazione cui siamo invitati da più parti? Che ne è oggi, che viviamo in un tempo, come spesso si afferma, del compimento e della fine, dell'antica disputa sulla relazione tra messianismo ed escatologia? Quali tradizioni all'interno dell'articolato panorama del messianismo possono restituirci ancora, forse al di là di ogni "orizzonte di aspettativa", l'apertura di un futuro non predeterminato? Nelle pagine di questo libro filosofi, politologi, storici delle religioni e germanisti si interrogano sulle possibili declinazioni contemporanee del rapporto, da sempre teso e problematico, tra messianismo e secolarizzazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.