fbevnts Il manoscritto «Del lambrusco modenese» di Francesco Aggazzotti
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il manoscritto «Del lambrusco modenese» di Francesco Aggazzotti

Il manoscritto «Del lambrusco modenese» di Francesco Aggazzotti
Titolo Il manoscritto «Del lambrusco modenese» di Francesco Aggazzotti
Curatori ,
Argomento Ingegneria e tecnologie Agricoltura e allevamento
Collana Aemilia. Appunti, 2
Editore Colombini
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 64
Pubblicazione 09/2014
ISBN 9788865091166
 
10,00

Il secondo numero della collana Aemilia Appunti propone la lettura di due scritti fondamentali per la conoscenza del patrimonio vitivinicolo emiliano e in particolare presenta per la prima volta il manoscritto di uno dei più importanti e antichi testi dedicati al lambrusco. "Agrofilo da molti anni per inclinazione e per circostanze di passati tempi e passionato del mio paese": questa autobiografica definizione che il cinquantenne Francesco Aggazzotti pronunciò pubblicamente costituisce un essenziale quanto efficace autoritratto di un uomo che all'agricoltura e alla sua terra d'origine dedicò quasi l'intera vita... L'interesse di Francesco Aggazzotti per il mondo agricolo fu talmente profondo da esprimersi non solo nell'attività pratica, ma altrettanto nell'impegno teorico con la stesura di vari scritti tutti dedicati al settore vitivinicolo. Di queste opere, che con grande consapevolezza culturale Francesco Aggazzotti volle tutte pubblicare, è conservata in molti casi la sola versione a stampa. È perciò parso tanto più doveroso proporre la versione integrale del recuperato manoscritto dal quale ha avuto origine l'opera Sulla fabbricazione del Vino Lambrusco Modenese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.