fbevnts Il ritorno della «diaspora». Migranti italiani di ritorno dagli Stati Uniti nel Novecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il ritorno della «diaspora». Migranti italiani di ritorno dagli Stati Uniti nel Novecento

sconto
5%
Il ritorno della «diaspora». Migranti italiani di ritorno dagli Stati Uniti nel Novecento
Titolo Il ritorno della «diaspora». Migranti italiani di ritorno dagli Stati Uniti nel Novecento
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Le balene, 15
Editore La Scuola di Pitagora
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788865429235
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Nell'immaginario comune, gli italiani che migravano al di là dell'Atlantico lo facevano al fine di stanziarsi in modo permanente nella società di arrivo. Al contrario, gli italiani migrati negli Stati Uniti mantennero spesso una relazione intensa e durevole con i propri familiari e connazionali lasciati in patria. Pratiche transnazionali come l'invio di lettere, rimesse, regali, beni di consumo furono fondamentali per preservare contatti con una realtà a cui si rimaneva legati da vincoli profondi, pur a fronte delle pressioni assimilatorie esercitate dalla società statunitense. Fra queste pratiche transnazionali figurano i ritorni nella terra di origine: visite di piacere, più o meno lunghe, a parenti o amici; viaggi d'affari o patriottici; e anche, rientri permanenti nella terra d'origine, che danno vita alla figura del "migrante di ritorno". Il tema del "ritorno", temporaneo o permanente, assume quindi una certa rilevanza nell'ambito dei Migration Studies e degli Italian American Studies. A questo argomento, in buona parte inesplorato e meritevole di molteplici approfondimenti, è dedicato questo volume, che coinvolgendo storici, letterati, geografi ed esperti di marketing, rappresenta un primo tentativo di analisi interdisciplinare del fenomeno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.