fbevnts Il «tornare» di Giovanni Gentile al De Sanctis. Ragioni di una riflessione critica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il «tornare» di Giovanni Gentile al De Sanctis. Ragioni di una riflessione critica

Il «tornare» di Giovanni Gentile al De Sanctis. Ragioni di una riflessione critica
Titolo Il «tornare» di Giovanni Gentile al De Sanctis. Ragioni di una riflessione critica
Curatori ,
Collana Biblioteca di «Studi desanctisiani», 7
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788833153797
 
48,00

 
0 copie in libreria
Il 6 agosto 1933 nelle edicole romane fu distribuito il primo numero della rivista «Quadrivio. Grande settimanale illustrato di Roma», fondato e diretto da Telesio Interlandi. Nella sua prima pagina apparve l’articolo di Giovanni Gentile, Torniamo al De Sanctis!, un intervento che influenzerà negli anni avvenire il dibattito critico, generando epigoni e detrattori e provocando un ampio e lungo dibattito fra Gentile e Benedetto Croce. Un De Sanctis filosofo, quello gentiliano, la cui meditazione sul problema dell’arte modificò radicalmente il modo di spiegare la letteratura e d’intendere la poesia. I contributi raccolti nel volume illuminano l’influenza di De Sanctis su Gentile, dagli scritti giovanili alla maturità; la distanza fra Benedetto Croce e Gentile (analizzata anche attraverso il loro vasto carteggio), proprio nel nome di De Sanctis; l’importanza dell’opera dantesca all’interno dell’orizzonte critico dei tre filosofi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.