fbevnts Il totalitarismo «liberale». Le tecniche imperialiste per l’egemonia culturale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il totalitarismo «liberale». Le tecniche imperialiste per l’egemonia culturale

Il totalitarismo «liberale». Le tecniche imperialiste per l’egemonia culturale
Titolo Il totalitarismo «liberale». Le tecniche imperialiste per l’egemonia culturale
Curatore
Collana Storia del socialismo e della lotta di classe, 1
Editore La Città del Sole
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 508
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788882925109
 
25,00

La descrizione e l’analisi dell’epoca contemporanea. Il mondo a cavallo tra la fine del XX e l’inizio del XXI secolo, in cui l’Occidente è piombato in un regime sempre più invisibile, eppure capace di attuare un dominio semi-totalitario sulla società grazie a fattori come il controllo mass-mediatico e dell’informazione, l’intreccio di politica ed economia nel regime imperialista, il ruolo sempre più pervasivo dell’alienazione, il controllo del linguaggio e molti altri fattori più o meno noti. Nella seconda parte dell’opera si mostra la fallacia dei racconti borghesi e revisionisti sul comunismo, proclamato erroneamente come un fallimento. Si traccia un bilancio storico dell’esperienza storica del socialismo e si indicano alcune necessità per il movimento realmente democratico e progressista internazionale, con particolare riferimento al movimento comunista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.