A seguito della crisi della formazione classica nel corso dell'Ottocento, nell'area di lingua tedesca di fine secolo la tradizione antica è tornata a essere per molti artisti e studiosi un'esperienza intellettuale e umana viva e arricchente, un interesse che ha posto con urgenza la questione della modernità dell'antico e dell'antichità o, meglio, arcaicità del moderno. Un ruolo centrale riveste in questo contesto la trasmissione del teatro antico nella cultura e letteratura della Klassische Moderne. Se il genere della tragedia viene considerato anacronistico verso la fine dell'Ottocento, il tragico è tuttavia presente nel dibattito teorico e culturale dell'epoca che contempla, insieme alla fine della tragedia classica, la sua rinascita in forme diverse. Partendo dalle premesse poste da Friedrich Nietzsche, il volume mira a indagare non solo la possibile rifondazione del tragico in epoca moderna, ma anche la stretta connessione tra tragedia e parodia annunciata dal filosofo. I contributi qui raccolti presentano una disamina puntuale della ricezione del teatro antico nella cornice delle costellazioni paradigmatiche della Wiener Moderne, sia nelle sue interconnessioni e potenzialità, sia nelle sue contraddizioni e aporie, con lo scopo ultimo di illuminare il contributo innovativo che la cultura di lingua tedesca ha dato in quest'epoca alla cultura europea.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- «Incipit tragoedia» «incipit parodia». Tragedia e parodia nella Wiener Moderne
«Incipit tragoedia» «incipit parodia». Tragedia e parodia nella Wiener Moderne
sconto
5%
Titolo | «Incipit tragoedia» «incipit parodia». Tragedia e parodia nella Wiener Moderne |
Curatori | Isolde Schiffermüller, Elisa Destro |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Skenè. Studies, 2 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788846770370 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
«Or per empierti bene ogne desio». Lingua e letteratura, fede e ragione, amore e libertà in Dante
Elena Landoni
Universitas Studiorum
€16,00
€15,20
€6,20
€5,89
€11,00
€10,45
sconto
5%
La «fera alla gaetta pelle», la corda e la frode della seduzione. Studi sull'inferno dantesco
Roberto Pacifico
ExCogita
€25,00
€23,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica