fbevnts Italiani di razza ebraica. Le leggi antisemite del 1938 e gli ebrei di Roma-Italians of the jewish race. The anti-semitic laws of 1938 and the jews of Rome. Catalogo della mostra (Roma, 14 settembre 2018-3 febbraio 2019)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Italiani di razza ebraica. Le leggi antisemite del 1938 e gli ebrei di Roma-Italians of the jewish race. The anti-semitic laws of 1938 and the jews of Rome. Catalogo della mostra (Roma, 14 settembre 2018-3 febbraio 2019)

Italiani di razza ebraica. Le leggi antisemite del 1938 e gli ebrei di Roma-Italians of the jewish race. The anti-semitic laws of 1938 and the jews of Rome. Catalogo della mostra (Roma, 14 settembre 2018-3 febbraio 2019)
Titolo Italiani di razza ebraica. Le leggi antisemite del 1938 e gli ebrei di Roma-Italians of the jewish race. The anti-semitic laws of 1938 and the jews of Rome. Catalogo della mostra (Roma, 14 settembre 2018-3 febbraio 2019)
Curatori ,
Traduttore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Palombi Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 64
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788860608192
 
14,00

 
0 copie in libreria
Gli ottanta anni dalla promulgazione delle Leggi razziste non sono solo una ricorrenza. Ricordare quella vergogna tutta italiana che ebbe il suo culmine nella deportazione e nella Shoah è il segnale di un impegno che ogni anno si deve rinnovare. La mostra "Italiani di razza ebraica: le leggi antisemite del 1938 e gli ebrei di Roma" allestita nel Museo ebraico di Roma ed il volume che l’accompagna intende rispondere a questa esigenza attraverso l’esposizione e la pubblicazione di documenti, fotografie e scritti donati per l’occasione dalle famiglie che hanno vissuto sulla propria pelle la tragica esperienza, prima dell’esclusione dalla vita civile, e poi della deportazione. La scelta di basare l’esposizione su un excursus storico così dettagliato è di grande importanza: le leggi razziali non furono un fulmine a ciel sereno, ma l’epilogo di un percorso storico imperniato di ideologie e con obiettivi e finalità chiare dall'inizio, i cui segnali furono ignorati e non compresi. La foto di copertina del libro è la pagella di una bambina delle elementari, dove compare la scritta razza ebraica, simbolo di un’epoca che non deve in alcun modo tornare ad affacciarsi sulla terra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.