Il “Progetto Jacquelin de Montluçon” è stato concepito nel gennaio 2016, dalla Fondazione A. G. Leventis con l’intento di riportare in vita un capolavoro perduto: una pala d’altare francese della fine del XV secolo. Il percorso di studio è durato quattro anni e, sotto la guida del professor Frédéric Elsig dell’Università di Ginevra, ha coinvolto il Musée des Beaux-Arts di Chambéry, il Musée des Beaux-Arts di Lione e il Victoria and Albert Museum di Londra. Dopo l’interruzione causata dalla pandemia di Covid-19, il progetto è ripreso con nuova forza e l’intenzione di ampliare la comprensione dell’opera di Jacquelin de Montluçon, eccezionale artista e miniatore del XV secolo. Il progetto ha poi coinvolto anche il Centre de recherche et de restauration des musées de France [C2RMF] di Parigi, che ha effettuato la radiografia e la scansione digitale dei pannelli, nonché l’analisi dei colori e dei pigmenti utilizzati dall’artista, aggiungendo preziose informazioni sul processo creativo alla base dei pannelli. Il volume raccoglie i risultati di questi studi e ricostruisce la storia di un corpus unitario di dipinti disseminati in più enti museali, dimostrando che sono, tutti attribuibili non solo alla stessa mano, quella di Jacquelin de Montluçon, ma anche alla stessa pala d’altare, commissionata dai monaci Antonini di Chambéry. Il presente volume, in inglese e in francese, arricchito da un Atlante delle tavole dell’autore, testimonia la determinazione di tutte le parti in causa nel presentare al pubblico questo importante lavoro di ricerca. La riscoperta dei pittori, padre e figlio, Jean e Jacquelin de Montluçon, attivi a Bourges tra il XV secolo e i primi anni del XVI, si inserisce nel più ampio contesto degli studi sulla pittura prodotta nel Regno di Francia durante il Basso Medioevo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Jacquelin de Montluçon. A painter in Bourges and Chambéry in the Late Middle Ages. Ediz. inglese e francese
Jacquelin de Montluçon. A painter in Bourges and Chambéry in the Late Middle Ages. Ediz. inglese e francese
Titolo | Jacquelin de Montluçon. A painter in Bourges and Chambéry in the Late Middle Ages. Ediz. inglese e francese |
Curatore | Frédéric Elsig |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Mandragora |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9788874616619 |
€40,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica