Protagonista della neoavanguardia degli anni Sessanta e Settanta, Ketty La Rocca (La Spezia, 1938 – Firenze, 1976) è oggi tra le artiste italiane più apprezzate sulla scena internazionale. Il volume, curato da Raffaella Perna e Monica Poggi e realizzato in collaborazione con l’Archivio Ketty La Rocca e la Galleria Frittelli di Firenze, esplora per la prima volta il rapporto dell’artista con la fotografia, linguaggio essenziale nella sua ricerca. Sin dagli esordi, a metà degli anni Sessanta, La Rocca espone collage basati sul montaggio di immagini e slogan tratti dalla réclame e dai rotocalchi. Nel decennio successivo si concentra sul linguaggio del corpo e si rivolge alla fotografia per restituire “una memoria personale”, rielaborando foto storiche attraverso la scrittura manuale. Oltre al saggio di Raffaella Perna e alla vasta sezione iconografica, il volume è arricchito da un’antologia di scritti dell’artista, che comprende diversi testi inediti dedicati alla storia e alla tecnica della fotografia, alla “civiltà delle immagini” e ai legami tra fotografia e scultura.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Ketty La Rocca. Se io fotovivo. Opere 1967-1975. Ediz. italiana e inglese
Ketty La Rocca. Se io fotovivo. Opere 1967-1975. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Ketty La Rocca. Se io fotovivo. Opere 1967-1975. Ediz. italiana e inglese |
Curatori | Raffaella Perna, Monica Poggi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Collana | Fotografia, 1 |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788836653041 |
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica