fbevnts La chiesa di San Zenone a Cesena. Storia e restauro
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La chiesa di San Zenone a Cesena. Storia e restauro

La chiesa di San Zenone a Cesena. Storia e restauro
Titolo La chiesa di San Zenone a Cesena. Storia e restauro
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Alinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 88
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788860554284
 
16,00

 
0 copie in libreria
Il piccolo complesso rappresentato dalla chiesa di San Zenone oggi, situato ai margini dell'abitato urbano contenuto dalla medievale cinta muraria, è incastonato in via Uberti: anzi, la sua torre campanaria ha subito un vero e proprio assedio, a tal punto che con fatica la si può intercettare dalla sede stradale, mentre soltanto dai piani alti del prospiciente palazzo Ghini è possibile goderne una vista completa e ravvicinata. Il campanile di San Zenone, d'età romanica, è pertanto il più antico di Cesena e l'unico conservatosi di quel tempo. L'attigua e omonima chiesa, forse poco nota agli odierni Cesenati anche per la ridotta officiatura, costi-tuisce un piccolo gioiello di architettura religiosa, oggi leggibile nel suo impianto settecen-tesco, caratterizzato e valorizzato dal ciclo di affreschi che Giuseppe Milani (Fontanellato 1716? - Cesena 1798) dedicò alle Storie di San Zenone, il vescovo titolare del tempio sin dall'età di mezzo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.