fbevnts La composizione della Corte costituzionale. Situazione italiana ed esperienze straniere. Atti del Seminario (Roma, 14 marzo 2003)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La composizione della Corte costituzionale. Situazione italiana ed esperienze straniere. Atti del Seminario (Roma, 14 marzo 2003)

La composizione della Corte costituzionale. Situazione italiana ed esperienze straniere. Atti del Seminario (Roma, 14 marzo 2003)
Titolo La composizione della Corte costituzionale. Situazione italiana ed esperienze straniere. Atti del Seminario (Roma, 14 marzo 2003)
Curatori , ,
Collana Rivista di diritto costituzionale, 3
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XIII-259
Pubblicazione 08/2004
ISBN 9788834843246
 
26,00

 
0 copie in libreria
Il volume raccoglie, tra gli altri, i seguenti interventi: Composizione della Corte costituzionale e autonomie territoriali (L. Pesole); La composizione dei tribunali costituzionali e le autonomie territoriali: esperienze straniere (J. Luther); La durata del mandato dei giudici costituzionali (A. Mangia); Lo status dei giudici costituzionali (S. Panizza); Il Presidente della Corte costituzionale (M. Siclari); Considerazioni sui giudici costituzionali eletti dalle supreme magistrature (S. Aloisio); Questioni di status e "politicizzazione" della Corte costituzionale (L. Olivieri); Le incompatibilità successive al mandato di giudice costituzionale tra indipendenza della Corte e libertà dei giudici emeriti (S. Scagliarini).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.