fbevnts La lingua italiana negli anni dell'Unità d'Italia. Catalogo della mostra (Firenze, 11 ottobre-30 novembre 2011)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La lingua italiana negli anni dell'Unità d'Italia. Catalogo della mostra (Firenze, 11 ottobre-30 novembre 2011)

sconto
5%
La lingua italiana negli anni dell'Unità d'Italia. Catalogo della mostra (Firenze, 11 ottobre-30 novembre 2011)
Titolo La lingua italiana negli anni dell'Unità d'Italia. Catalogo della mostra (Firenze, 11 ottobre-30 novembre 2011)
Curatore
Collana Biblioteca dell'Unità d'Italia
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 152
Pubblicazione 11/2011
ISBN 9788836621859
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume è dedicato al tema della lingua italiana, quale elemento fondamentale di identità della Nazione. L'unità di lingua infatti, tema fortemente presente nel dibattito del secondo Ottocento, rientrava tra le grandi difficoltà da affrontare nel Paese all'indomani della raggiunta unità politica, a fronte di una popolazione largamente analfabeta e in buona parte dialettofona. Il volume, edito per la Biblioteca dell'Unità d'Italia di Silvana Editoriale, pone l'accento proprio sugli anni più vicini al 1861, per esaminare l'italiano di quel periodo, e verificare come si accingeva a diventare in seguito all'unità politica del paese. I numerosi contributi accolti, accompagnati da un ricco repertorio di illustrazioni (quadri, libri, documenti, fotografie), fanno dunque luce sulle forme della comunicazione pubblica dell'epoca, sulla lingua dei giornali e del melodramma, sull'azione della Chiesa, dell'esercito, della scienza e dell'industria, e sugli strumenti approntati all'interno della scuola e di alcune istituzioni linguistiche (come l'Accademia della Crusca e la Società Dante Alighieri), per consentire agli italiani e alle italiane di uscire da una condizione di emarginazione anche linguistica e di riconoscersi in un'Italia finalmente unita. Il volume raccoglie l'eredità scientifica e le riflessioni maturate in due convegni organizzati per le celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia: Storia della lingua italiana e storia dell'Italia unita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.