fbevnts La Madre generosa. Dal culto di Iside alla Madonna lactans
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Madre generosa. Dal culto di Iside alla Madonna lactans

La Madre generosa. Dal culto di Iside alla Madonna lactans
Titolo La Madre generosa. Dal culto di Iside alla Madonna lactans
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Zip
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788897131212
 
25,00

 
0 copie in libreria
Nel corso della visita al Museo Nazionale d’Abruzzo, ormai noto come MuNDA, non si rimane certo indifferenti dinanzi alle più autorevoli e maestose icone esposte. Stupiscono e affascinano soprattutto tre capolavori collocati nella sala del Medioevo, caratterizzati dalla severa e autorevole iconografia della Madonna come Regina che si sovrappone, nella doppia valenza dottrinale e devozionale, alla rappresentazione della Madonna del latte. Soprattutto la Madonna cosiddetta de Ambro e la Madonna di Montereale comunicano l’irresistibile fascino delle terre lontane, delle pietre preziose, delle stoffe e delle perle venute da Oriente, colpiscono per l’intonazione austera, la regalità della posa e l’essenzialità del tratto, trasmettono il carisma distaccato dell’amore vittorioso perché fuggente ed eppure appaiono così vicine, così umane, grazie all'ostentazione del seno, amorevolmente offerto al Bambino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.