A che età dare in mano uno smartphone a un ragazzo? Quali sono i veri rischi? Come si costruisce un uso consapevole e responsabile degli strumenti digitali fin da piccoli? Si tratta di domande urgenti, che scuola, famiglia e comunità educante si pongono ogni giorno. Interrogativi a cui questo libro cerca di rispondere con un approccio nuovo, concreto e condiviso: la patente per lo smartphone. Non un semplice strumento, ma un progetto educativo che coinvolge ragazzi, genitori, insegnanti, servizi e istituzioni in un percorso di consapevolezza, cittadinanza digitale e corresponsabilità: un patto tra generazioni che nasce dal principio che le tappe e gli strumenti vanno raggiunti e guadagnati, che vi è un'età giusta, che vi sono delle regole e che queste vanno rispettate. Il volume parte da una riflessione sulla rivoluzione digitale in corso, analizzandone l'impatto su relazioni, identità e stili di vita, concentrandosi quindi sugli attori coinvolti: ognuno infatti – ragazzi, famiglie, scuola, comunità – ha un ruolo e una responsabilità nella costruzione di un'alleanza educativa. Viene quindi descritto in concreto il progetto “Patente di smartphone” ideato da un'équipe multiprofessionale a Verbania ma replicabile in altri contesti educativi: la sua genesi, i dispositivi pedagogici adottati, le esperienze sul campo. Seguono approfondimenti tematici su aspetti chiave come il sexting, l'identità digitale, il cyberbullismo, l'uso eccessivo della rete, le ricadute sulla salute fisica e la web reputation. Vengono infine riportati i risultati di una ricerca di valutazione di efficacia. Il testo non vuole demonizzare l'ambiente digitale ma nemmeno sottovalutarne i rischi e le conseguenze derivanti da un uso inconsapevole. In quest'ottica si propone come un utile strumento rivolto a insegnanti, educatori, genitori, operatori, amministratori pubblici e tutti coloro che credono in un'educazione capace di anticipare le sfide del presente. Prefazione di Pier Cesare Rivoltella.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- La patente per lo smartphone. Proposte e strumenti per il benessere digitale in adolescenza
La patente per lo smartphone. Proposte e strumenti per il benessere digitale in adolescenza
Titolo | La patente per lo smartphone. Proposte e strumenti per il benessere digitale in adolescenza |
Curatori | Mauro Croce, Francesca Paracchini |
Prefazione | Pier Cesare Rivoltella |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Serie di psicologia, 462 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788835173069 |
€30,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica