fbevnts La protezione dei patrimoni. Dagli strumenti tradizionali ai nuovi modelli di segregazione patrimoniale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La protezione dei patrimoni. Dagli strumenti tradizionali ai nuovi modelli di segregazione patrimoniale

La protezione dei patrimoni. Dagli strumenti tradizionali ai nuovi modelli di segregazione patrimoniale
Titolo La protezione dei patrimoni. Dagli strumenti tradizionali ai nuovi modelli di segregazione patrimoniale
Curatore
Collana Professionisti & Imprese, 38
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 462
Pubblicazione 08/2015
Numero edizione 4
ISBN 9788838769382
 
50,00

Realizzata da un pool di esperti autori, quest'opera illustra uno ad uno gli istituti di salvaguardia patrimoniale messi a disposizione dall'ordinamento giuridico, soffermandosi sulle peculiarità più significative di ciascuno ed approfondendo quelli di più recente acquisizione. In modo particolare il "trust" la cui diffusione sta conseguendo in Italia incrementi esponenziali e i "patrimoni destinati delle società per azioni", uno dei frutti più innovativi della recente riforma del diritto societario. Aggiornato con la Circolare della Banca d'Italia 2015, che ha definito i parametri per accreditare la società fiduciaria quale intermediario di primo livello, con le novità del Decreto Antiterrorismo e con la Direttiva Antiriciclaggio che istituisce il nuovo registro centralizzato di informazioni riguardo la proprietà effettiva delle società e dei trust e introduce nuove misure di controllo degli istituti di pagamento transnazionali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.