fbevnts La Situla di Caravaggio. Un capolavoro inaspettato
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Situla di Caravaggio. Un capolavoro inaspettato

La Situla di Caravaggio. Un capolavoro inaspettato
Titolo La Situla di Caravaggio. Un capolavoro inaspettato
Curatori ,
Editore Società Archeologica
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 88
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788899547394
 
15,00

 
0 copie in libreria
La situla di Caravaggio è stata ritrovata nell’agosto del 2013 nel corso di alcuni lavori di archeologia preventiva, all'interno di un significativo contesto necropolare datato all'età del Bronzo. Tra le tombe dell’età del Bronzo, in modo del tutto inaspettato e sorprendente, è stata ritrovata una preziosa situla in bronzo decorata a sbalzo e cesello con teorie di uomini ammantati riconducibile all’Arte delle Situle. La presenza della situla, databile al V secolo a.C. e quindi più recente di più di mezzo secolo rispetto alla necropoli, è piuttosto enigmatica: forse esisteva una necropoli dell’età del Ferro, a una quota superiore rispetto alla necropoli dell’età del Bronzo, andata completamente distrutta a causa dell’asportazione totale del terreno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.