Come ben spiega Francesco Paolo Campione nella sua puntuale introduzione, nel difficile e quasi sempre conflittuale rapporto tra uomo e ambiente, la land art ha tentato in Sicilia di ristabilire un dialogo di pacificazione, una dimensione nella quale la bellezza potesse risanare luoghi marginali, qualche volta persino degradati, e la natura – per proprio conto – riprendere in connubio con l’arte il dominio di taluni territori. I testi qui raccolti – corredati di immagini e preziose testimonianze iconografiche – ci parleranno in particolare delle operazioni che hanno trasformato alcuni luoghi del circondario dei Nebrodi (la Fiumara d’arte voluta da Antonio Presti) e della Sicilia occidentale (Gibellina, Sciacca, Favara, Santo Stefano Quisquina, Partinico).
Land art in Sicilia
sconto
5%
Titolo | Land art in Sicilia |
Curatore | Paolo Campione |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Forme d'arte |
Editore | Kalós |
Formato |
![]() |
Pagine | 36 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9791280198334 |
Promozione valida fino al 12/02/2027