Se da un lato può ritenersi ormai ampiamente condivisa la convinzione di come l'autismo sia una condizione che accompagna la persona per tutto il ciclo della vita, dall'altro bisogna considerare come siano ancora poco numerose le progettualità realmente longitudinali ed integrate. Il filo continuo di azioni di supporto che dovrebbe accompagnare la persona con autismo e la sua famiglia durante l'intera vita risulta spezzato in vari punti, quando non interrotto del tutto, soprattutto in riferimento alla proiezione degli interventi nell'età adulta. Partendo da questa constatazione la Regione Marche ha attivato, a partire dall'anno 2002, un progetto integrato di tipo socio-sanitario, che ha nel titolo l'auspicio significativo di voler andare "Verso un progetto di vita". Sono stati realizzati vari servizi e iniziative rivolte sia a bambini, che ad adolescenti ed adulti, con un approccio che ha mirato a mettere sempre al centro la famiglia e non solo l'individuo con autismo. Il lavoro presenta i contenuti di un ampio piano di formazione del personale chiamato ad operare nei diversi servizi. Sono raccolti contributi che tendono ad inquadrare la patologia alla luce delle più recenti acquisizioni della ricerca e che presentano modelli di intervento implementabili nell'intero ciclo di vita.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- L'autismo. La qualità degli interventi nel ciclo di vita
L'autismo. La qualità degli interventi nel ciclo di vita
sconto
5%
Titolo | L'autismo. La qualità degli interventi nel ciclo di vita |
Curatore | LUCIO COTTINI |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Serie di psicologia |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 09/2016 |
ISBN | 9788856816440 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica