L'Associazione Museo Internazionale delle Armi Leggere (MIALT), in occasione delle manifestazioni del Centenario della I Guerra Mondiale ha voluto raccogliere in un catalogo illustrato le armi portatili impiegate dagli eserciti in guerra. L'impiego delle nuove armi portatili tecnologicamente avanzate per quel periodo ha consentito agli eserciti di modificare le strategie del passato, passando da una guerra di movimento ad una guerra di posizione. Infatti le nuove armi garantivano di abbattere un bersaglio a distanze maggiori e con un'elevata celerità di tiro. Il soldato era affezionato alla sua arma e la custodiva con cura mantenendola sempre efficiente perché in caso di impiego poteva salvargli la vita. Ogni nazione impiegò notevoli risorse nello sviluppo tecnologico delle armi perché questo poteva consentirgli la supremazia sull'avversario. Questo sviluppo tecnologico influenzò anche la logistica rendendola meno onerosa, più organica ed efficiente. Alcune di queste innovazioni tecnologiche impiegate sulle armi, nel dopoguerra hanno avuto una ricaduta positiva anche sull'industria civile. Ogni Stato ha continuato a sviluppare nuove soluzioni tecniche relative al [...]
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Le armi leggere della prima guerra mondiale
Le armi leggere della prima guerra mondiale
Titolo | Le armi leggere della prima guerra mondiale |
Curatore | Museo Internazionale Armi Leggere Terni (M.I.A.L.T) Onlus |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Antichità e collezioni |
Collana | Fuori collana |
Editore | Morphema Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788885483149 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica