fbevnts Le cose della nonna. Gli oggetti della casa tra fine Ottocento e gli anni Cinquanta del XX secolo in Valle d'Aosta-Les outils domestiques entre la fine du XIXe siècle et les années Cinquante du XXe siècle en Vallée d'Aoste
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le cose della nonna. Gli oggetti della casa tra fine Ottocento e gli anni Cinquanta del XX secolo in Valle d'Aosta-Les outils domestiques entre la fine du XIXe siècle et les années Cinquante du XXe siècle en Vallée d'Aoste

sconto
5%
Le cose della nonna. Gli oggetti della casa tra fine Ottocento e gli anni Cinquanta del XX secolo in Valle d'Aosta-Les outils domestiques entre la fine du XIXe siècle et les années Cinquante du XXe siècle en Vallée d'Aoste
Titolo Le cose della nonna. Gli oggetti della casa tra fine Ottocento e gli anni Cinquanta del XX secolo in Valle d'Aosta-Les outils domestiques entre la fine du XIXe siècle et les années Cinquante du XXe siècle en Vallée d'Aoste
Curatore
Illustratore
Traduttore
Collana Guide e manuali
Editore Priuli & Verlucca
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 144
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9788880689812
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
9,90 9,41

 
risparmi: € 0,49
0 copie in libreria
Ordinabile
Questa pubblicazione ripercorre i momenti salienti della vita domestica tradizionale e ce li racconta attraverso gli elementi propri della cultura materiale: utensili di casa che costituiscono una chiave di lettura della realtà in cui vivevano le nostre nonne e consentono dunque uno sguardo retrospettivo su una storia ancora recente ma dal sapore antico. Diversi di questi oggetti casalinghi, ormai desueti, non sono più identificabili dalle nuove generazioni, così come non sono più evidenti gli usi a cui erano destinati: nel contempo, anche i nomi che li contraddistinguono cadono progressivamente nell'oblio. Nelle pagine di questo libro, il lettore troverà un ampio inventario delle cose della nonna, con un ricco corredo fotografico e un glossario dove ognuna di queste cose trova la sua designazione, ivi compresa quella francoprovenzale, nella varietà parlata ad Arnad.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.