fbevnts Le elezioni presidenziali nella storia. Il Mattarella-bis in prospettiva
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le elezioni presidenziali nella storia. Il Mattarella-bis in prospettiva

sconto
5%
Le elezioni presidenziali nella storia. Il Mattarella-bis in prospettiva
Titolo Le elezioni presidenziali nella storia. Il Mattarella-bis in prospettiva
Curatori , , , ,
Collana Scienze giuridiche e sociali
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9791221104141
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
40,00 38,00

 
risparmi: € 2,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Lo scopo di questo breve scritto è quello di volgere uno sguardo di insieme alle elezioni dei Capi di Stato dei Paesi dell’Unione Europea a regime repubblicano per trarne alcune considerazioni. Il tema si presta a una molteplicità di letture; nel senso che un’indagine esaustiva dovrebbe porsi anzitutto in una prospettiva interdisciplinare. Sono numerosi i fattori di carattere giuridico e extra-giuridico che concorrono a delineare il perimetro delle questioni interessate dal tema del presente contributo. Con questa consapevolezza, certo dei limiti che una nota quale quella che segue porta in grembo, ci si appresta a commentare i dati costituzionali per trarne spunti da mettere a frutto nell’ambito di riflessioni ben più articolate di quelle che si formuleranno in questa sede.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.