fbevnts Le epidemie nella storia di Napoli
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le epidemie nella storia di Napoli

sconto
5%
Le epidemie nella storia di Napoli
Titolo Le epidemie nella storia di Napoli
Curatori , ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Fondazione Banco di Napoli. Studi e testi
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 468
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9791223501122
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
42,00 39,90

 
risparmi: € 2,10
0 copie in libreria
Ordinabile
I contributi pubblicati nel libro, che trae spunto dal cinquantenario del colera a Napoli, ricostruiscono l’impatto delle epidemie nella città fra l’età moderna e contemporanea. Gli autori analizzano in modo documentato ed efficace l’evoluzione dello stratificato tessuto urbano partenopeo, fra i più importanti in Europa, in relazione alla progressiva interdipendenza dei mercati. Nella prospettiva di un’interpretazione di lungo periodo è possibile evitare di assolutizzare quanto è accaduto negli ultimi decenni e si colgono significative costanti che caratterizzano le fasi epidemiche nel tempo. In tal modo le vicende storiche di Napoli raffigurano il difficile e contraddittorio rapporto fra uomo ed ecosistema che, nel corso dei secoli e fino a oggi, ha segnato le grandi metropoli europee.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.