Nella fase storica contemporanea - segnata da una profonda e necessaria messa in discussione dei modelli dominanti economici, sociali e culturali - appare utile tornare a riflettere sul ruolo del design. Dopo una lunga stagione di sostanziale debolezza è appropriato ragionare sul contributo del progetto alla definizione di approcci strategici e identitari utili a immaginare e progettare prodotti, sistemi e servizi human driven. Di fronte ai radicali cambiamenti che si sono imposti nei sistemi tecnologici e comunicativi, con la rete e il digitale, ma anche da nuove opzioni come opensource, crowdsourcing, da approcci critical, hackering, diviene decisivo provare a chiarire, delineare ed affermare quali sono "le ragioni del design", qual è il suo significato e ruolo nell'attuale contesto. I contributi hanno origine da un'esperienza e condizione didattica e di ricerca molto speciale che si è determinata all'interno dei Corsi di laurea in Design dell'Università degli Studi della Repubblica di San Marino-Università Iuav di Venezia.
Le ragioni del design
sconto
5%
| Titolo | Le ragioni del design |
| Curatori | A. Bassi, F. Bulegato |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 212 |
| Pubblicazione | 07/2014 |
| ISBN | 9788891705082 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

