Il volume discute la recente riforma scolastica italiana sullo sfondo di quelle messe in atto in diversi paesi europei, grazie a un approccio comparativo che si avvale delle riflessioni teoriche e delle ricerche empiriche di pedagogisti europei da tempo impegnati a studiare gli effetti dei cambiamenti introdotti dalla globalizzazione sul mondo dell'educazione. L'analisi delle politiche dell'istruzione e formative mette in rilievo come la traiettoria riformista sia ovunque segnata dall'esigenza di maggiore competitività, dalla diversificazione dell'offerta educativa, dalla dilatazione temporale dell'apprendimento e dalla più ampia responsabilizzazione delle istituzioni e del personale scolastici.
Le scuole degli altri. Le riforme scolastiche nell'Europa che cambia
| Titolo | Le scuole degli altri. Le riforme scolastiche nell'Europa che cambia |
| Curatore | F. Gobbo |
| Collana | Scuola e vita |
| Editore | SEI |
| Formato |
|
| Pagine | 154 |
| Pubblicazione | 06/2006 |
| ISBN | 9788805060061 |

