Donald W. Winnicott, psicoanalista e pediatra, è stato definito da André Green "la mente più brillante della psicoanalisi dopo Freud". Il suo lavoro ha avuto un'enorme influenza non solo nell'ambito della tradizione indipendente britannica e nello sviluppo della psicoanalisi in genere ma per le ricadute importanti, al di fuori dell'ambito scientifico, sul benessere di madri, bambini e famiglie. Leggere Winnicott raccoglie una selezione di alcuni dei suoi lavori più significativi: ciascun capitolo è preceduto da una introduzione che segnala gli aspetti più importanti del lavoro e da un inquadramento "storico" del lavoro stesso nell'ambito delle questioni dibattute e delle pubblicazioni di altri autori negli stessi anni. In questo modo il libro non solo offre una panoramica dell'opera di Winnicott ma la mette in relazione con le teorizzazioni di Freud, di Melanie Klein interlocutrice esplicita o implicita di Winnicott anche quando ormai egli aveva preso le distanze dalle sue teorie - e con gli autori più recenti. Leggere Winnicott rappresenta, quindi, una lettura fondamentale per gli studiosi che desiderano approfondirne l'opera e il suo impatto sulla psicoanalisi e sul campo più vasto della salute mentale. Per il lettore italiano, in particolare, un ulteriore motivo di interesse è determinato dall'occasione di una nuova traduzione dei testi originali. Prefazione di Helen Taylor Robinson.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Leggere Winnicott
Leggere Winnicott
sconto
5%
Titolo | Leggere Winnicott |
Curatori | Lesley Caldwell, Angela Joyce |
Prefazione | Helen Taylor Robinson |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive, 34 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 05/2014 |
ISBN | 9788820496364 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica