fbevnts Letture medievali di Aristotele: il «De Caelo» e le «Meteore»
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Letture medievali di Aristotele: il «De Caelo» e le «Meteore»

sconto
5%
Letture medievali di Aristotele: il «De Caelo» e le «Meteore»
Titolo Letture medievali di Aristotele: il «De Caelo» e le «Meteore»
Curatore
Collana Greco, arabo, latino. Le vie del sapere, 9
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 466
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788833397016
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
42,00 39,90

 
risparmi: € 2,10
0 copie in libreria
Ordinabile
«Noi vediamo in Atene, intorno all'anno 330, Aristotele con Callippo e Polemarco ancora affaticarsi per adattare le sfere omocentriche di Eudosso alle proprie teorie fisiche dell'universo. Cinquanta o sessant'anni dopo, Aristarco di Samo proclama al mondo, come ipotesi probabile, il sistema astronomico che poi fu detto di Copernico!... Ma vi ha di più. Il grandioso concetto non trova terreno adatto a mettere profonde radici; e quasi subito dopo annunziato, scompare. Per quali cause, ed in qual modo è ciò avvenuto? Ecco i quesiti a cui ho voluto cercare una risposta...» (G. Schiaparelli, Origine del sistema planetario eliocentrico presso i Greci, 1926). Gli studi raccolti in questo volume riguardano il plurisecolare processo di esegesi e trasformazione delle opere di Aristotele sul cosmo e sul mondo sublunare, dalle scuole di età imperiale e tardoantica ai commenti medievali. Attraverso le traduzioni di opere autentiche, di opere spurie, di commenti tardoantichi, i filosofi della classicità araba e del Medioevo latino si sono formati l'idea che Aristotele avesse costituito un sistema completo del sapere, fondato su procedimenti dimostrativi e sulla subordinazione delle scienze: in quelle fisiche, il De Caelo è sussunto sotto la Fisica, le Meteore sotto il De Caelo. È il cosmo pre-moderno che così si delinea, e la storia della scienza non ha ancora smesso di esplorarne i problemi e l'influenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.