fbevnts L'invenzione della realtà. Scienza, mito e immaginario nel dialogo tra psiche e mondo oggettivo. Una prospettiva filosofica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'invenzione della realtà. Scienza, mito e immaginario nel dialogo tra psiche e mondo oggettivo. Una prospettiva filosofica

sconto
5%
L'invenzione della realtà. Scienza, mito e immaginario nel dialogo tra psiche e mondo oggettivo. Una prospettiva filosofica
Titolo L'invenzione della realtà. Scienza, mito e immaginario nel dialogo tra psiche e mondo oggettivo. Una prospettiva filosofica
Curatore
Collana Philosophica, 282
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 647
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788846763778
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
43,00 40,85

 
risparmi: € 2,15
0 copie in libreria
Ordinabile
Di quale realtà parliamo quando ci riferiamo a essa? Parliamo forse di una realtà esteriore, oggettiva o da oggettivare? Parliamo di un mondo interiore, in qualche misura soggettivo? E ancora, la realtà è una o ne esistono molteplici? Le nostre emozioni le appartengono oppure sono fatti irreali (e irrisori) verso cui un certo rigore metodologico può ancora urlare allo «scandalo» sollecitando quel ripudio con cui già salutò l'ultima filosofia di Schelling? ISSN 2420-9198 Sono questi alcuni degli interrogativi discussi nel presente volume, frutto di una collaborazione tra l'Università di Catania, 1' cole des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi (EHESS, LAIOS), la Società Filosofica Italiana (sH), la Fédération Internationale des Sociétés de Philosophie (FISP) e il Centro Interuniversitario di Ricerche Epistemologiche e Storiche sulle Scienze del Vivente (RES VIVA).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.