fbevnts Lo spettro della sovranità. Prospettive storico-politiche nell’epoca della sua persistenza
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lo spettro della sovranità. Prospettive storico-politiche nell’epoca della sua persistenza

novità
sconto
5%
Lo spettro della sovranità. Prospettive storico-politiche nell’epoca della sua persistenza
Titolo Lo spettro della sovranità. Prospettive storico-politiche nell’epoca della sua persistenza
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Studi politici, 14
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9791222316482
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
La sovranità, a lungo considerata una prerogativa essenziale dello Stato moderno, si presenta oggi come un concetto frammentato, attraversato da profonde crisi e sottoposto a una pluralità di critiche. Collocandosi in un tale panorama, eterogeneo e in continua trasformazione, questo volume esplora l’evoluzione del concetto di sovranità dalla Rivoluzione francese al neoliberalismo, indagandone il legame con i grandi mutamenti storici, sociali e politici. Attraverso un approccio storico e teorico, che intreccia analisi femministe, prospettive decoloniali e riflessioni sulla trasformazione del potere politico, gli autori ricostruiscono il carattere spettrale della sovranità: una presenza costante anche se talvolta latente, intrinsecamente legata alla crisi, che emerge nei momenti di maggiore tensione sociale e politica. Un contributo per ripensare criticamente il concetto di sovranità, le sue radici storiche e le sue trasformazioni nel mondo contemporaneo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.