fbevnts L'uomo e la rappresentazione. Fondazioni antropologiche della rappresentazione mediale e dal vivo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'uomo e la rappresentazione. Fondazioni antropologiche della rappresentazione mediale e dal vivo

sconto
5%
L'uomo e la rappresentazione. Fondazioni antropologiche della rappresentazione mediale e dal vivo
Titolo L'uomo e la rappresentazione. Fondazioni antropologiche della rappresentazione mediale e dal vivo
Curatori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Ricerche. Media Spettacolo Processi culturali, 6
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 07/2012
ISBN 9788834322123
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Chi è l'uomo che fa rappresentazione: ovvero l'uomo della, con la, (ma anche) oltre la rappresentazione? Gli studi qui raccolti, differenti quanto a prospettive disciplinari e metodologie di interrogazione, si propongono di rispondere a questa domanda, indagando il rapporto costitutivo che lega l'essere umano all'atto della rappresentazione, nella sua forma artistica e drammatica, mediale e dal vivo. Il volume si articola idealmente in tre momenti: la prolusione, che costituisce una messa a punto preliminare della domanda su chi sia l'uomo che fa rappresentazione; la parte prima, dedicata a un'analisi del problema antropologico all'interno delle forme attuali della rappresentazione, mediali o dal vivo; la parte seconda, centrata infine intorno ad alcune grandi categorie antropologiche della rappresentazione, quali individualità, alterità, razionalità e simbolicità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.