fbevnts Management e marketing delle destinazioni turistiche territoriali. Metodi, approcci e strumenti
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Management e marketing delle destinazioni turistiche territoriali. Metodi, approcci e strumenti

sconto
5%
Management e marketing delle destinazioni turistiche territoriali. Metodi, approcci e strumenti
Titolo Management e marketing delle destinazioni turistiche territoriali. Metodi, approcci e strumenti
Curatore
Argomento Economia e management Affari e gestione (management)
Collana Economia e discipline aziendali
Editore McGraw-Hill Education
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 416
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788838694493
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
38,00 36,10

 
risparmi: € 1,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Partendo dal presupposto che lo sviluppo sostenibile di un territorio turistico dipenda sempre più dalla gestione dei processi decisionali che ne orientano le politiche di offerta, promozione e commercializzazione, il volume affronta il tema del marketing e del management delle destinazioni da una prospettiva interdisciplinare. Dopo avere inquadrato la rilevanza del turismo nelle politiche di sviluppo territoriale, analizza le logiche emergenti del marketing territoriale, i modelli e gli strumenti di analisi, pianificazione e intervento attraverso i quali orientare l'evoluzione consapevole di una regione turistica verso obiettivi di medio-lungo termine. I territori vengono letti in quanto sistemi locali dove l'interazione tra attori privati e pubblici è forte, e condiziona la capacità di innovazione e la competitività della destinazione. Particolare enfasi viene data agli strumenti innovativi di "destination marketing", quali la promo-commercializzazione, l'esperienzialità dell'offerta, l'integrazione con le tecnologie dell'informazione, l'interazione con le industrie culturali e creative, la politica di "film location", la logica di servizio. L'analisi e l'ascolto del turista attraverso appropriati strumenti di rilevazione statistica e di analisi dei data-base disponibili completano l'insieme degli strumenti di gestione proposti. Gli autori, impegnati da anni nella ricerca e nell'insegnamento accademico nel campo del turismo, attraverso l'ampio riferimento a casi, esempi applicativi, approfondimenti, consentono di affrontare in modo rigoroso ma al tempo stesso accessibile anche ai non addetti ai lavori i temi emergenti nel campo del "destination management" e "marketing". La chiave interpretativa dei fenomeni territoriali è utile anche a manager e professionisti del settore. La bibliografia di riferimento proposta consente inoltre di seguire il dibattito scientifico che, a livello internazionale, accompagna e stimola le politiche turistiche del territorio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.