Alla figura dell'insegnante, che fa apprendere contenuti culturali e processi mentali avvalendosi di manuali, attrezzi didattici e procedure dell'istruzione, i contributi del testo attribuiscono un profilo diverso, intendendola come un soggetto che vive e costruisce il suo impegno professionale in contesti plurimi. A questa prima parte segue una seconda, in cui si parla del contesto dell'azione quotidiana dell'insegnante: la classe e la scuola. I contesti di cui si tratta nella terza parte sono più dilatati: è la scuola con le sue vicende recenti nel sistema istituzionale italiano. Silvio Scanagatta conclude il volume delineando le dinamiche di socializzazione della scola e dell'extrascuola.
Manuale della scuola dell'obbligo. L'insegnante e i suoi contesti
sconto
5%
Titolo | Manuale della scuola dell'obbligo. L'insegnante e i suoi contesti |
Curatori | F. Zambelli, G. Cherubini |
Collana | Condizionamenti educativi, 49 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 08/2005 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788846413437 |
Promozione valida fino al 12/02/2027