fbevnts Marcia Nera. I giorni che sconvolsero l'Italia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marcia Nera. I giorni che sconvolsero l'Italia

sconto
5%
Marcia Nera. I giorni che sconvolsero l'Italia
Titolo Marcia Nera. I giorni che sconvolsero l'Italia
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Typimedia Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788836261666
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
19,90 18,91

 
risparmi: € 0,99
0 copie in libreria
Ordinabile
Non sono bastati cento anni per ricucire la ferita aperta dalla marcia su Roma. Quanto accadde il 30 ottobre del 1922 è la metafora violenta di un Paese diviso, di una coscienza lacerata, di un’unità mai del tutto raggiunta. Con “Marcia nera. I giorni che sconvolsero l’Italia”, lo scrittore e giornalista Daniele Autieri ci trasporta indietro nel tempo, facendoci rivivere attraverso le pagine del suo libro un momento buio della Storia. Testimonianze dirette, dialoghi, conversazioni telefoniche, documenti inediti si mescolano insieme nel racconto di una stagione di sangue e dolore, soffocati dall’incedere degli eventi che dal 24 ottobre, il giorno in cui Benito Mussolini tenne il suo comizio a piazza del Plebiscito a Napoli, corrono di ora in ora verso l’epilogo scritto dal destino: la nomina del padre del fascismo a presidente del Consiglio dei ministri del Regno d’Italia. La marcia su Roma diventa così il romanzo di una generazione: chi combatte e chi si difende, chi dialoga e chi agisce, chi vince e chi perde. E come un romanzo viene raccontata in questo libro dove, alle spalle dei protagonisti, galleggiano le vite di uomini e donne.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.