fbevnts Maria Colamonaco. La politica al femminile in Puglia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maria Colamonaco. La politica al femminile in Puglia

Maria Colamonaco. La politica al femminile in Puglia
Titolo Maria Colamonaco. La politica al femminile in Puglia
Curatori ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Storia
Editore LAB Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788897796251
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il libro ripercorre le esperienze di vita, di lotta e di impegno politico e sociale di Maria Colamonaco, nata a Santeramo in Colle il 30 gennaio 1927 e morta a Bari, all’età di novant'anni, il 7 agosto 2017. Attraverso un suo scritto inedito. Maria Colamonaco fu prima militante poi esponente, a tutto tondo, del comunismo pugliese. Fu un indiscusso protagonista della storia politica santermana, murgiana e pugliese. Prima donna a Santeramo in Colle ad iscriversi ad un partito politico nel 1943, prima donna tesserata alla CGIL, prima donna ad essere eletta nel Consiglio Comunale di Santeramo in Colle nel 1954, prima e unica donna ad essere eletta nel Consiglio Regionale nella prima e nella seconda legislatura. Fu un fiero e strenuo difensore dei propri ideali, dentro e fuori le aule dei consigli comunali e regionali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.