Il vangelo secondo Matteo è stato sempre considerato il vangelo per eccellenza, il "primo vangelo", e non solo perché apre il canone del Nuovo Testamento, ma soprattutto perché (con Giovanni) è stato il vangelo più commentato dai Padri, anche se per un vero e proprio commentario si dovrà attendere Origene, intorno al 240. Quello di Matteo però non è semplicemente un racconto come ma una vera e propria "biografia", che in parte ricalca quelle antiche, pur non riprendendone alcune caratteristiche, quali la descrizione fisica del personaggio o l'introspezione psicologica dello stesso. Seguendo i criteri della Collana (Nuova versione della Bibbia dai testi antichi), il volume offre un'ampia introduzione, il testo antico, la nuova versione italiana, le note filologiche e il commento teologico al libro.
Matteo. Introduzione, traduzione e commento
sconto
5%
Titolo | Matteo. Introduzione, traduzione e commento |
Curatore | G. Michelini |
Collana | Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali, 37 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 496 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788821579936 |
Promozione valida fino al 12/02/2027