Il volume esamina la disciplina della mediazione civile e commerciale e della negoziazione assistita alla luce delle novità introdotte dal decreto legislativo n. 149 del 10 ottobre 2022 (Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata), dalla legge n. 197 del 29 dicembre 2022 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023), dai due decreti ministeriali del 1° agosto 2023 e dal decreto ministeriale n. 150 del 24 ottobre 2023. Attraverso l’inquadramento degli istituti dalla loro introduzione all’attuale evoluzione e l’illustrazione ragionata delle novità normative si analizzano gli ambiti in cui la domanda giudiziale è attinta dalla condizione di procedibilità con focus su specifici temi (procedimento monitorio, rappresentanza in mediazione, gratuito patrocinio e incentivi fiscali, procedimenti in cui è parte la P.A., condominio, consulenza tecnica in mediazione, mediazione demandata, mediazione telematica, qualità del servizio, negoziazione assistita). Redatto con il contributo di esperti della materia che operano sul campo e di alcuni componenti della commissione ministeriale incaricata di formulare le proposte di riforma della giustizia civile, il testo analizza la genesi e lo spirito della riforma approfondendo le ragioni che hanno guidato le scelte del legislatore. Punto di forza del volume è l’esame della normativa primaria e regolamentare in chiave di lettura pratica per offrire al giurista le prime soluzioni interpretative anche rispetto a criticità che si profilano in fase di prima applicazione. L’opera si presta quindi ad accompagnare tutti gli operatori del settore (avvocati, formatori, magistrati, mediatori) nella fase di passaggio dal modello di mediazione del ‘decreto del fare’ al nuovo modello ‘Cartabia’, offrendo uno schema operativo che non tralascia l’analisi di una ricca rassegna giurisprudenziale e l’approfondimento sistematico dell’intero quadro normativo con un taglio prettamente pragmatico per costituire una guida pratica all’utilizzo degli strumenti di giustizia consensuale nella loro rinnovata veste normativa. Prefazione di Paola Lucarelli.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Mediazione 3.0 e negoziazione assistita 2.0
Mediazione 3.0 e negoziazione assistita 2.0
sconto
5%
| Titolo | Mediazione 3.0 e negoziazione assistita 2.0 |
| Curatore | Tiziana Rosania |
| Prefazione | Paola Lucarelli |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Collana | Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione |
| Editore | Giappichelli-Linea Professionale |
| Formato |
|
| Pagine | 288 |
| Pubblicazione | 01/2024 |
| ISBN | 9788875245603 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,00
€36,10
€34,00
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€25,00
€23,75
€12,00
€11,40
€21,00
€19,95
€36,00
€34,20
€27,00
€25,65
€25,00
€23,75
Clausole negoziali. Profili teorici e applicativi di clausole tipiche e atipiche. Volume Vol. 2
Massimo Confortini
Utet Giuridica
€135,00
€36,00
€34,20
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

