fbevnts Natura e artificio nell'Europa del Seicento e Settecento. Artisti, conoscitori e scienziati tra osservazione, invenzione e diffusione del sapere
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Natura e artificio nell'Europa del Seicento e Settecento. Artisti, conoscitori e scienziati tra osservazione, invenzione e diffusione del sapere

sconto
5%
Natura e artificio nell'Europa del Seicento e Settecento. Artisti, conoscitori e scienziati tra osservazione, invenzione e diffusione del sapere
Titolo Natura e artificio nell'Europa del Seicento e Settecento. Artisti, conoscitori e scienziati tra osservazione, invenzione e diffusione del sapere
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Quaderni sull'età e la cultura del Barocco, 1
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 252
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788822268778
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
35,00 33,25

 
risparmi: € 1,75
0 copie in libreria
Ordinabile
A cavallo tra Sei e Settecento il rapporto tra Natura e Artificio assume centralità nel dibattito tra scienziati, artisti, accademici, conoscitori, amateurs, collezionisti. Muovendosi tra Roma, Parigi, Torino, la Gran Bretagna e altrove, gli autori dei saggi raccolti in questo libro offrono nuove ricerche su argomenti allora centrali: la bellezza nell'Accademia arcadica romana, l'arredo pittorico del paesaggio idealizzato, il collezionismo di grafica dei soggetti di natura, l'interpretazione demitizzata del naturale, l'integrazione nella forma urbana tra natura e cultura, la ricchezza polisemica dell'ornamento, le strategie divulgative messe in atto per diffondere il sapere e per incontrare il gusto di un pubblico sempre più variegato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.