fbevnts Natura morta italiana tra Cinquecento e Settecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Natura morta italiana tra Cinquecento e Settecento

Natura morta italiana tra Cinquecento e Settecento
Titolo Natura morta italiana tra Cinquecento e Settecento
Curatore
Collana Cataloghi di mostre
Editore Mondadori Electa
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 492
Pubblicazione 12/2002
ISBN 9788837020224
 
55,00

Il volume è il catalogo della mostra (Monaco di Baviera, Kunsthalle der Hypo-Kulturstiftung 6 dicembre 2002 - 23 febbraio 2003) e presenta i principali centri artistici, dalla Lombardia alla Toscana, da Roma a Napoli, nei quali operano i grandi maestri della natura morta italiana: Arcimboldo, Caravaggio, Bimbi, Porpora e molti altri. Il catalogo, curato da Mina Gregori, fa il punto sulle conoscenze degli studiosi su questo genere artistico, evidenziando in particolare l'originalità della natura morta barocca in Italia rispetto a quanto si sviluppò parallelamente in Francia e nei Paesi Bassi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.