Il volume presenta i principali risultati di una ricerca svolta da Fedagri Confcooperative Emilia-Romagna, finanziata dalla Regione Emilia Romagna (L.R. 22/90) dal titolo: "Studio di fattibilità sulle nuove opportunità di integrazione commerciale nella vendita al consumo e nello sviluppo dell'esportazione delle produzioni agroalimentari cooperative". Scopo principale della ricerca era quello di analizzare la situazione attuale e di identificare minacce ed opportunità, proponendo ai cooperatori elementi di conoscenza e riflessioni per adottare iniziative e scelte strategiche sul fronte della commercializzazione. L'indagine sui negozi cooperativi, cogliendo le realtà puntuali, tende ad identificare un sistema che, se adeguatamente raccordato, può sicuramente crescere ed assumere in prospettiva i connotati di una rete distributiva gestita dai produttori agricoli. Contemporaneamente, lo studio sui mercati esteri tende a fornire elementi utili all'individuazione di nuovi sbocchi e opportunità che, per essere colte, dovranno necessariamente comportare per le imprese cooperative, investimenti per l'acquisizione di conoscenze e l'implementazione di adeguati modelli organizzativi. Il presente studio costituisce quindi la prima tappa di un percorso che dovrà vedere i cooperatori, e l'organizzazione al loro fianco, impegnati nel creare le condizioni perché le idee e le suggestioni proposte possano tradursi in concrete iniziative imprenditoriali.
Nuove opportunità commerciali per le imprese cooperative agroalimentari
sconto
5%
Titolo | Nuove opportunità commerciali per le imprese cooperative agroalimentari |
Curatori | G. Canali, W. Williams |
Collana | Studi di economia agro-alimentare, 51 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 03/2008 |
ISBN | 9788846496959 |
Promozione valida fino al 12/02/2027