La mostra affronta il tema del paesaggio da differenti prospettive interpretative, concettuali e visive, fornendo molteplici spunti di riflessione per ripensare al concetto stesso del "paesaggio" urbano e naturale e del suo rapporto con l'essere umano. Il percorso si snoda in quattro sezioni: quella contemporanea con una ricognizione di opere fotografiche dagli anni '40 del Novecento sino ai nostri giorni, attraversando la storia della fotografia italiana e proponendo le ricerche artistiche dei più importanti fotografi; la sezione sulla Riviera del Brenta presenta un focus territoriale attraverso istantanee del decennio 1950-1960 dedicate al canale navigabile Brenta, per secoli collegamento tra Padova e Venezia e che grazie alla presenza delle innumerevoli ville storiche tra cui la stessa Villa Pisani, prese il nome di Riviera; la sezione settecentesca si snoda invece nei saloni affrescati da Giuseppe Zais al Piano Nobile della Villa con vedute intrise di realtà mista a fantasia. Infine la settecentesca Coffee House, immersa nel parco della Villa, ospita un'installazione emozionale che coinvolge il visitatore in un gioco d'illusione, stimolato da differenti percezioni sensoriali.
Paesaggio. Antiche memorie e sguardi contemporanei. Catalogo della mostra (Stra, 30 marzo-4 novembre 2018)
sconto
5%
Titolo | Paesaggio. Antiche memorie e sguardi contemporanei. Catalogo della mostra (Stra, 30 marzo-4 novembre 2018) |
Curatori | Marco Tonon, Daniela Dello Iacovo |
Editore | Polo Museale del Veneto |
Formato |
![]() |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788885499027 |
Promozione valida fino al 12/02/2027