fbevnts Parlare per capirsi. Strumenti di psicoterapia cognitiva per una comunicazione funzionale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Parlare per capirsi. Strumenti di psicoterapia cognitiva per una comunicazione funzionale

sconto
5%
Parlare per capirsi. Strumenti di psicoterapia cognitiva per una comunicazione funzionale
Titolo Parlare per capirsi. Strumenti di psicoterapia cognitiva per una comunicazione funzionale
Curatore
Argomento Medicina Altre branche della medicina
Collana Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo, 188
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788820455620
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
29,00 27,55

 
risparmi: € 1,45
0 copie in libreria
Ordinabile
Per quanti sforzi facciamo, o ci sembra di fare, a volte non riusciamo proprio a capirci con gli altri: nella coppia, in famiglia, con gli amici, sul lavoro, nella vita sociale, e a volte persino nella psicoterapia. Una comunicazione funzionale sarebbe quindi più che mai necessaria, specie nella nostra società della comunicazione senza ascolto, nei diversi contesti. La psicoterapia cognitiva ha costruito nel tempo strumenti concettuali e operativi che potrebbero risultare utili in questo percorso, e che vengono descritti con una morbida alternanza di linguaggio scientifico e conversativo nel volume, che mira ad esplorare numerosi aspetti della comunicazione interpersonale e sociale non solo nelle diverse organizzazioni di pensiero, ma anche nei disturbi psicopatologici più diffusi. L'obiettivo è non solo di suggerire e condividere informazioni, istruzioni, spunti di riflessione, manovre indirette di ristrutturazione cognitiva e comportamentale e strategie comunicative; ma anche di aumentare attraverso l'auto-osservazione guidata la consapevolezza personale, fino a descrivere alcune tecniche di intervento psicoterapeutico che richiedono un contesto specialistico. Imparando a comunicare meglio, ognuno di noi può non solo tollerare, ma anche amare e apprezzare la diversità da sé, e può concepirla e viverla come ricchezza e anche come straordinario antidoto alla solitudine e alla noia esistenziale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.